Le nostre riabilitazioni comunque possono essere realizzate in vari materiali, tradizionali come metallo ceramica, zirconia, oppure, secondo le nuove tecnologie, in ceramica integrale in Dissilicato di Litio senza metalli e totalmente anallergica, per ottenere risultati naturali e gengive sane.
L’evoluzione della ricerca ha portato continue innovazioni per rendere sempre più estetici, sicuri e biologicamente compatibili i restauri protesici.
Con le leghe metalliche nobili (e non) ricoperte di ceramica i denti assumono un carattere estetico accettabile anche se con una resa cromatica un po’ limitata dovuta dallo spessore della ceramica e dalla presenza del metallo sotto di essa.
Col passare del tempo queste corone rivelavano degli antiestetici “colletti neri” verso il margine gengivale pertanto si raccomanda una igiene domestica accurata e un controllo e una igiene professionale periodica per prevenzione.
Le ceramiche integrali sono più estetiche delle metallo-ceramiche, sono prodotte da macchinari CAD-CAM, anche se con qualche limite estetico e funzionale poiché ricavate in serie fresando blocchi uniformi di ceramica rappresentano però un discreto rapporto qualità-prezzo.
La Zirconia, un metallo bianco notevolmente resistente, da ricoprire in seguito con la ceramica. Sicuramente un passo avanti verso il “metal-free”. Attualmente l’utilizzo si tende a limitarlo sui ponti con numerosi elementi su impianti, molto estesi, che richiedano una struttura solida ed esteticamente accettabile. Lavorato oggi con macchinari industriali a controllo numerico (professionali) è anche diventato notevolmente conveniente.
E in definitiva la ceramica integrale in disilicato di Litio (conosciuta anche come ceramica e-max)
Una capsula in ceramica integrale al disilicato di litio è totalmente anallergica e non causa nessun tipo di sensibilità come succedeva con le vecchie corone e ponti fissi in metallo
Oggi è quindi possibile realizzare denti fissi totalmente in ceramica senza l’utilizzo di metallo.
A differenza delle precedenti generazioni di ceramiche integrali, le capsule al disilicato di litio hanno una notevolissima resistenza alla compressione ed alle fratture.
Proprio grazie a queste caratteristiche di resistenza è necessario limare molto meno i denti per poterle inserire.
Una volta inserite, queste capsule sono perfettamente identiche all’elemento naturale, dotate della stessa trasparenza naturale che fino a qualche tempo addietro era impensabile riprodurre.
La gengiva inoltre riconosce la superficie di queste capsule come qualcosa di naturale e si modella perfettamente attorno al loro contorno.
Il risultato è una gengiva bella, rosa e soprattutto sana.
Inoltre, grazie al prezioso supporto delle nuove tecnologie di acquisizione digitale è possibile acquisire le impronte dentali mediante una scansione 3D della bocca con uno scanner intraorale ad alta definizione. Questa tecnologia, oltre ad evitare il fastidio delle impronte tradizionali, ci permette di progettare in maniera digitale le protesi, ottenendo manufatti precisissimi e di un livello di qualità nettamente superiore, in tempi brevissimi.