Oggi è possibile riallineare i denti in maniera veloce e confortevole senza più il bisogno di antiestetici apparecchi ortodontici.
Durante la crescita è possibile intervenire sullo sviluppo osseo e correggere i grossi difetti di occlusione.
E’ importante quindi una visita ortodontica per valutare il profilo di crescita ossea del bambino e l’eventuale opportunità di ricorre ad una terapia.
Generalmente per i bambini vengono impiegati apparecchi mobili, mentre a sviluppo terminato sono preferibili apparecchiature fisse.
A crescita terminata, sebbene non sia più possibile intervenire sulla crescita ossea è comunque ancora possibile intervenire sull’allineamento degli elementi dentari, correggere inestetismi e migliorare la masticazione.
La cura ortodontica quindi non si limita solo ai bambini o ai ragazzi in crescita ma può essere utile anche nei soggetti adulti.
Fondamentalmente è possibile correggere l’allineamento degli elementi dentari a qualsiasi età, a patto di avere un tessuto di supporto sano.
Oggi è possibile ricorrere a sistemi di ortodonzia invisibile, che riducono decisamente l’impatto estetico della terapia e ne aumentano notevolmente il confort anche con la tecnica INVISALIGN, l’apparecchio ortodontico invisibile.
Con questa innovativa metodica è possibile allineare i denti senza dover utilizzare i classici attacchi in metallo che, per quanto efficaci, sono sempre ben visibili.
Con gli allineatori trasparenti è possibile correggere sia piccoli disallinementi che grosse malocclusioni, senza il disagio estetico dell’ortodonzia classica.
Oggigiorno di fatti, grazie al notevole livello di confort raggiunto dalle moderne tecniche ortodontiche, il numero di pazienti che in età adulta inizia una terapia ortodontica ha raggiunto, se non addirittura superato, il numero degli “apparecchi” tradizionali per i bambini.
Ortodonzia mobile, fissa, linguale o invisibile, con una visita ortodontica sarà possibile progettare il piano di cura più adeguato alle Vostre esigenze.