Cura della Parodontite

Circa il 70% della popolazione soffre di una forma lieve, media o grave di parodontite (quella che una volta veniva chiamata piorrea). La malattia delle gengive, nel lungo ma talvolta anche nel breve periodo, può portare alla perdita dei denti.

I batteri presenti nel cavo orale colonizzano tutte le superfici della bocca, della lingua, dei denti e gengive.

Alcune di queste famiglie batteriche sono la principale causa dei problemi della salute della bocca.

Sottoporsi a sedute di igiene orale periodiche è il principale mezzo per poter monitorare la salute delle proprie gengive.

Oggi però abbiamo a disposizione una nuova possibilità per difendere la salute della bocca.

La nuova frontiera Laser nella terapia della parodontite:

Laserterapia delle gengive

Lo sviluppo della tecnologia Laser ci ha portato ad un livello superiore nella terapia della malattia gengivale.

Oggi è possibile decontaminare in maniera profonda, sicura e praticamente indolore le gengive

Questo nuovo ed avanzato protocollo terapeutico sfrutta le potenzialità del laser nell’eliminazione selettiva dei batteri Gram + e Gram – responsabili della parodontite.

Inoltre, con questa procedura, viene evidenziato il tessuto gengivale infiammato e granulomatoso che ha la necessità di essere trattato, mentre quello sano non viene interessato.

Nella laserterapia non vengono utilizzati farmaci o antibiotici, quindi non ci possono essere reazioni allergiche o di sensibilizzazione.

Questa nuova terapia laser di decontaminazione parodontale ha mostrato notevoli risultati in soggetti con gengive già altamente compromesse.

Il trattamento prevede, per chi abbia già sviluppato la malattia, una prima serie di sedute di terapia laser abbinate alla levigatura manuale delle radici degli elementi dentali.

L’azione combinata della rimozione manuale del tartaro abbinata alla decontaminazione batterica con il laser, riporteranno in maniera veloce e sicura i tessuti gengivali allo stato di salute.

In seguito, qualora necessario, sarà sufficiente sottoporsi a delle sedute di laserterapia di mantenimento e disinfezione periodica.

Il trattamento laser è talmente soddisfacente e altresì confortevole che è consigliabile in abbinamento alla seduta di igiene orale, anche per chi non presenti ancora evidenti segni di malattia in quanto, senza causare alcun danno ad i tessuti sani, si riesce a “disinfettarli” completamente dai batteri potenzialmente nocivi.

Infine, cosa da non sottovalutare, è che questo trattamento si è rivelato molto efficace anche per diminuire l’incidenza della perimplantite, ovvero l’infezione che porta alla perdita degli impianti dentali.